Ultime di “Effimera”
- Materiali viventi nella catena del valore – di Cristina Morini
- Il vero e il crudele. Riflessioni sulla Grecia – di Francesca Coin
- La tragedia greca: l’Europa a un bivio? – di Andrea Fumagalli
- Il tradimento dei chierici – di Joe Vannelli
- Il terrorismo della Bce – di Andrea Fumagalli
- La guerra diffusa della crisi. Un’intervista a Christian Marazzi – di Gigi Roggero
- Dopo le elezioni greche: le circostanze in cui si gioca il gioco – di Franco Berardi (Bifo)
- Quantitative Easing e elezioni greche: un cambio in Europa? – di Andrea Fumagalli
- Sul caso Caruso, e non solo – di Francesca Coin
- Draghi’s drug – di Raffaele Sciortino
Sezioni
- .Net(7)
- Critiche della crisi(34)
- Soggettività(39)
- S/Fabbricati(4)
Seguiti da “Effimera”
Archivi tag: migranti
The northern front of the neglected war against migrants: Calais – by Ed Emery
There are big things happening in the port of Calais. The French state is moving to eliminate migrants from that town. At present there are about 700 migrants seeking to get to Britain. The police have destroyed three of their … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, precarietà, diritti e conflitti, Soggettività
Contrassegnato globalizzazione, migranti, movimenti, soggettività
Commenti disabilitati su The northern front of the neglected war against migrants: Calais – by Ed Emery
Radio Calais: La voix des “sans papiers” – di Ed Emery*
“Mantieni bianca l’Europa!”. Un enorme complesso di ciminiere e tubi nella distesa desolata di aree industriali dismesse accoglie chi arriva in Francia dal traghetto Dover-Calais. Una metafora perfetta per un paese (la Francia) dove a Brignoles (nel Var) il Fronte … Continua a leggere
Pubblicato in Soggettività
Contrassegnato biopotere, composizione di classe, crisi europea, migranti, movimenti, Precarietà, soggettività
Commenti disabilitati su Radio Calais: La voix des “sans papiers” – di Ed Emery*