Ultime di “Effimera”
- Materiali viventi nella catena del valore – di Cristina Morini
- Il vero e il crudele. Riflessioni sulla Grecia – di Francesca Coin
- La tragedia greca: l’Europa a un bivio? – di Andrea Fumagalli
- Il tradimento dei chierici – di Joe Vannelli
- Il terrorismo della Bce – di Andrea Fumagalli
- La guerra diffusa della crisi. Un’intervista a Christian Marazzi – di Gigi Roggero
- Dopo le elezioni greche: le circostanze in cui si gioca il gioco – di Franco Berardi (Bifo)
- Quantitative Easing e elezioni greche: un cambio in Europa? – di Andrea Fumagalli
- Sul caso Caruso, e non solo – di Francesca Coin
- Draghi’s drug – di Raffaele Sciortino
Sezioni
- .Net(7)
- Critiche della crisi(34)
- Soggettività(39)
- S/Fabbricati(4)
Seguiti da “Effimera”
Archivi tag: Jobs Act
Il job act è legge: dal lavoro precario al lavoro gratuito passando per la destituzione del potere legislativo – di Andrea Fumagalli
1. Ha ragione Renzi quando afferma che con l’approvazione definitiva del Job Act l’Italia volta pagina. L’Italia cambia, e sicuramente in peggio. 2. Il Job Act segna la definitiva chiusura del processo di precarizzazione del mercato del lavoro in Italia. … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Contrassegnato autorganizzazione, Jobs Act, Precarietà, sciopero sociale
Commenti disabilitati su Il job act è legge: dal lavoro precario al lavoro gratuito passando per la destituzione del potere legislativo – di Andrea Fumagalli
Jobs Act. Ed ora si sente suonare El Deguello – di Gianni Giovannelli
La discussione in corso sia nelle aule parlamentari che nel paese sull’art. 18 non coglie la vera portata dello stravolgimento in atto in materia di (de)regolazione del mercato del lavoro. Come già sostenuto altrove, la querelle sull’art. 18 nasconde altri … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Contrassegnato Jobs Act, Precarietà, soggettività
3 commenti
Jobs Act: Renzi, Poletti e il fantasma dello sceriffo di Nottingham – di Gianni Giovannelli
In barba alle direttive europee e al principio che il contratto di lavoro di riferimento è quello subordinato a tempo indetrminato, le misure del governo Renzi, liberalizzando totalmente il contratto a tempo determinato e l’apprendistato, rendono il contratto a termine … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Contrassegnato Europa, Jobs Act, Precarietà
2 commenti