Ultime di “Effimera”
- Materiali viventi nella catena del valore – di Cristina Morini
- Il vero e il crudele. Riflessioni sulla Grecia – di Francesca Coin
- La tragedia greca: l’Europa a un bivio? – di Andrea Fumagalli
- Il tradimento dei chierici – di Joe Vannelli
- Il terrorismo della Bce – di Andrea Fumagalli
- La guerra diffusa della crisi. Un’intervista a Christian Marazzi – di Gigi Roggero
- Dopo le elezioni greche: le circostanze in cui si gioca il gioco – di Franco Berardi (Bifo)
- Quantitative Easing e elezioni greche: un cambio in Europa? – di Andrea Fumagalli
- Sul caso Caruso, e non solo – di Francesca Coin
- Draghi’s drug – di Raffaele Sciortino
Sezioni
- .Net(7)
- Critiche della crisi(34)
- Soggettività(39)
- S/Fabbricati(4)
Seguiti da “Effimera”
Archivi categoria: Appuntamenti Effimeri
Lavoro bunkerizzato e necro-lavoro: note sulla composizione di classe globale – di Franco Berardi
Nel bunker Alla fine del 2013 un gruppo di attivisti della Baia di San Francisco lanciò una protesta contro i Google bus che portano ogni giorni i lavoratori cognitivi dalla città a Mountain View, 60 chilometri di distanza. I Google … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri, Senza categoria, Soggettività
Contrassegnato composizione di classe, Convegno: Crisi e composizione di classe, globalizzazione, soggettività
Commenti disabilitati su Lavoro bunkerizzato e necro-lavoro: note sulla composizione di classe globale – di Franco Berardi
Reverse Engeenering. Le trasformazioni della Cina – di Gabriele Battaglia
Partiamo dalla notizia più recente. La scorsa settimana, il governo cinese ha introdotto un nuovo livello nella classificazione delle città. Dai quattro precedenti, si passa ora a cinque livelli, con l’istituzione delle chaoda xing chengshi (“super-megacity”), cioè quelle che superano … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri, Critiche della crisi
Contrassegnato China, globalizzazione
Commenti disabilitati su Reverse Engeenering. Le trasformazioni della Cina – di Gabriele Battaglia
Fascinazioni multipolariste e geopolitica delle lotte – di Raffaele Sciortino
Premessa: una “geopolitica delle lotte” in prospettiva anticapitalista suona come un ossimoro suscitando sufficienza o fastidio. E invece la geopolitica – un tempo si diceva Weltpolitik o imperialismo – è lotta di classe in altra forma, non riconosciuta come tale. … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Contrassegnato Convegno: Crisi e composizione di classe, globalizzazione
Commenti disabilitati su Fascinazioni multipolariste e geopolitica delle lotte – di Raffaele Sciortino
UNBLOCK THE CHAIN I PROCESSI COLLABORATIVI E TECNOLOGICI DEL P2P FRA COMMONS DELL’AUTONOMIA E INTEGRAZIONE CAPITALISTA – di Giorgio Griziotti
Nel Convegno sulla Moneta del Comune tenutosi a Milano il 21 e 22 giugno 2014, oltre al dibattito sulle monete locali di grande valenza politica, si è iniziata una critica delle criptomonete, dei concetti che le sottendono e dei … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Contrassegnato Convegno: Crisi e composizione di classe, criptomonete, Moneta del comune, soggettività
Commenti disabilitati su UNBLOCK THE CHAIN I PROCESSI COLLABORATIVI E TECNOLOGICI DEL P2P FRA COMMONS DELL’AUTONOMIA E INTEGRAZIONE CAPITALISTA – di Giorgio Griziotti
SEMINARIO EFFIMERA E COMMONWARE – 29 e 30 novembre 2014
La crisi messa a valore: i luoghi, i soggetti e la riconfigurazione globale del lavoro, del potere e delle lotte Centro sociale Cantiere- Via Monte Rosa, 84, Milano PROGRAMMA Sabato 29 novembre 2014 L’analisi della prima giornata verterà sulle modificazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri, Appuntamenti Quaderni di San Precario, Critiche della crisi, Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Contrassegnato Brasile, Cina, composizione di classe, crisi, Europa della finanza, neoliberismo, Precarietà, soggettività
Commenti disabilitati su SEMINARIO EFFIMERA E COMMONWARE – 29 e 30 novembre 2014
Proposal for a seminar on crisis and class composition – by Effimera and Commonware
The seminar will be held in Milan on 29-30 November. Immediately, we’ll open a site for reflection and collection of contributions on the topics suggested here. The seminar will consist of two sessions, one on Saturday afternoon and the second … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Contrassegnato autorganizzazione, biopotere, composizione di classe, Precarietà, soggettività
Commenti disabilitati su Proposal for a seminar on crisis and class composition – by Effimera and Commonware
Proposta di seminario su crisi e composizione di classe – a cura di Effimera e Commonware
Entrati, ormai, nel settimo anno della crisi economico-finanziaria, possiamo affermare che oggi la crisi non è la stessa che esplose nel 2007. Si debbono, a nostro avviso, individuare alcuni snodi fondamentali, che consentono di periodizzarne le fasi principali. In … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Contrassegnato composizione di classe, Convegno su crisi e composizione di classe 2014, crisi europea, globalizzazione, movimenti, soggettività
Commenti disabilitati su Proposta di seminario su crisi e composizione di classe – a cura di Effimera e Commonware
Milano, 21-22 giugno, Macao, V.le Molise Convegno “La sfida della Moneta del comune e dell’istituzione finanziaria del comune: quali alternative reali? Un primo laboratorio di discussione
Milano, 21-22 giugno, Macao, V.le Molise Convegno “La sfida della Moneta del comune e dell’istituzione finanziaria del comune: quali alternative reali? Un primo laboratorio di discussione” a cura di Effimera Sabato 21 giugno: a partire dalle 14.00 sino alle 19.00 … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Commenti disabilitati su Milano, 21-22 giugno, Macao, V.le Molise Convegno “La sfida della Moneta del comune e dell’istituzione finanziaria del comune: quali alternative reali? Un primo laboratorio di discussione
Lavoro digitale tra estrazione e sfruttamento: a proposito di un convegno a New York: 14-16 novembre 2014 – di Andrea Fumagalli
Dal 14 al 16 novembre si è svolto alla New School for Social Research di New York il convegno internazionale “Digital Labor: Sweatshops, Picket Lines and Barricades”. Un titolo forte, che già la dice lunga sul taglio dell’incontro. Mettere insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri, Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Contrassegnato autorganizzazione, Bio-capitalismo cognitivo, composizione di classe, Precarietà
Commenti disabilitati su Lavoro digitale tra estrazione e sfruttamento: a proposito di un convegno a New York: 14-16 novembre 2014 – di Andrea Fumagalli
DOCUMENTO INIZIALE DAL QUALE SI È SVILUPPATA LA PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO LA CRISI MESSA A VALORE: I LUOGHI, I SOGGETTI E LA RICONFIGURAZIONE GLOBALE DEL LAVORO, DEL POTERE E DELLE LOTTE – A CURA DEL GENERAL INTELLECT
1. LE FORME DELLA CRISI Entrati, ormai, nel settimo anno della crisi economico-finanziaria, possiamo affermareche oggi la crisi non è la stessa che esplose nel 2007. Si debbono, a nostro avviso, individuare alcuni snodi fondamentali, che consentono di collocare … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Effimeri
Contrassegnato autorganizzazione, biopotere, composizione di classe, Europa della finanza, movimenti, Precarietà, soggettività
Commenti disabilitati su DOCUMENTO INIZIALE DAL QUALE SI È SVILUPPATA LA PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO LA CRISI MESSA A VALORE: I LUOGHI, I SOGGETTI E LA RICONFIGURAZIONE GLOBALE DEL LAVORO, DEL POTERE E DELLE LOTTE – A CURA DEL GENERAL INTELLECT