Ultime di “Effimera”
- Materiali viventi nella catena del valore – di Cristina Morini
- Il vero e il crudele. Riflessioni sulla Grecia – di Francesca Coin
- La tragedia greca: l’Europa a un bivio? – di Andrea Fumagalli
- Il tradimento dei chierici – di Joe Vannelli
- Il terrorismo della Bce – di Andrea Fumagalli
- La guerra diffusa della crisi. Un’intervista a Christian Marazzi – di Gigi Roggero
- Dopo le elezioni greche: le circostanze in cui si gioca il gioco – di Franco Berardi (Bifo)
- Quantitative Easing e elezioni greche: un cambio in Europa? – di Andrea Fumagalli
- Sul caso Caruso, e non solo – di Francesca Coin
- Draghi’s drug – di Raffaele Sciortino
Sezioni
- .Net(7)
- Critiche della crisi(34)
- Soggettività(39)
- S/Fabbricati(4)
Seguiti da “Effimera”
Archivi autore: nat
Pubblica d-istruzione. Comune formazione – di Paolo B. Vernaglione
Nel 2008, uno studente di 15 anni, Alexis Grigoropulos viene ucciso da un poliziotto con un colpo di pistola durante le poderose manifestazioni contro la crisi che iniziava ad attanagliare la Grecia, per via dei mutui subprime statunitensi. Alexis, come … Continua a leggere
Pubblicato in Critiche della crisi, Effimera
Commenti disabilitati su Pubblica d-istruzione. Comune formazione – di Paolo B. Vernaglione
Padova – Altragricoltura NordEst, giovedì 4 Aprile 2013
Giovedì 4 aprile 2013 ore 18:30 REDDITO MINIMO GARANTITO Cos’è, come funziona, perché lo vogliamo? discutiamone con Andrea Fumagalli (Bin-Italia, Quaderni di San Precario) Gianni Giovannelli (Quaderni di San Precario) Marco Silvestri (Quaderni di San Precario) Nell’occasione sarà disponibile il … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti Quaderni di San Precario
Contrassegnato numero 4, Padova, Quaderni di San Precario, San Precario
Commenti disabilitati su Padova – Altragricoltura NordEst, giovedì 4 Aprile 2013