Ultime di “Effimera”
- Materiali viventi nella catena del valore – di Cristina Morini
- Il vero e il crudele. Riflessioni sulla Grecia – di Francesca Coin
- La tragedia greca: l’Europa a un bivio? – di Andrea Fumagalli
- Il tradimento dei chierici – di Joe Vannelli
- Il terrorismo della Bce – di Andrea Fumagalli
- La guerra diffusa della crisi. Un’intervista a Christian Marazzi – di Gigi Roggero
- Dopo le elezioni greche: le circostanze in cui si gioca il gioco – di Franco Berardi (Bifo)
- Quantitative Easing e elezioni greche: un cambio in Europa? – di Andrea Fumagalli
- Sul caso Caruso, e non solo – di Francesca Coin
- Draghi’s drug – di Raffaele Sciortino
Sezioni
- .Net(7)
- Critiche della crisi(34)
- Soggettività(39)
- S/Fabbricati(4)
Seguiti da “Effimera”
Archivi categoria: .Net
Biorank: Algoritmi e trasformazioni del bios nel capitalismo cognitivo – di Giorgio Griziotti
Il processo di messa a valore della vita procede in modo sempre più veloce. Oltre alla cattura e all’espropriazione quotidiana del general intellect, elementi sempre più sofisticati della cooperazione sociale costituiscono ambiti di sfruttamento e di accumulazione biocapitalistica. In particolar … Continua a leggere
Pubblicato in .Net, Comune, reddito, moneta
Contrassegnato Bio-capitalismo cognitivo, Moneta del comune, soggettività, sussunzione vitale
Commenti disabilitati su Biorank: Algoritmi e trasformazioni del bios nel capitalismo cognitivo – di Giorgio Griziotti
Workshop: Algorithms and Capital
This workshop at aims at formulating a critique, a theory or a concept of algorithms able to foreground their centrality to capitalist processes of valorization, to modes of organisation and experience, and to possible lines of flight from capitalist capture. … Continua a leggere
Pubblicato in .Net, Comune, reddito, moneta, Effimera
Contrassegnato algoritmi finanziari, Bio-capitalismo cognitivo, criptomonete, denaro, Moneta del comune, sovranità monetaria
Commenti disabilitati su Workshop: Algorithms and Capital
Bitcoin, la fine del tabù della moneta – di Denis Jaromil Roio
Il Bitcoin è diventata negli ultimi mesi una delle criptomonete più note, anche in seguito alle ampie oscillazioni della sua quotazione in dollari. In questo articolo, uno dei più importanti studiosi di monete digitali e dei relativi algoritmi spiega l’origine … Continua a leggere
Pubblicato in .Net, Comune, reddito, moneta
Contrassegnato autorganizzazione, biopotere, criptomonete, denaro, Moneta del comune
Commenti disabilitati su Bitcoin, la fine del tabù della moneta – di Denis Jaromil Roio
Il fenomeno Bitcoin: moneta alternativa o moneta speculativa? – Gianluca Giannelli e Andrea Fumagalli
Negli ultimi mesi, una bolla seculativa ha interessato il Bitcoin, la moneta digitale lanciata dalla galassia hacker alternativa nel 2009 come possibile nuovo strumento monetario per realizzare scambi privati, al di fuori del controllo dei potentati creditizi-finanziari. E’ stato scritto … Continua a leggere
Pubblicato in .Net, Comune, reddito, moneta
Contrassegnato autorganizzazione, denaro, Europa della finanza, Moneta del comune, sovranità monetaria, speculazione finanziaria
Commenti disabilitati su Il fenomeno Bitcoin: moneta alternativa o moneta speculativa? – Gianluca Giannelli e Andrea Fumagalli
E-waste 2.0 – di Gianluca Giannelli e Giorgio Griziotti
Si chiama e-waste l’emergente, nuova patologia per l’ecosistema uomo-ambiente, prodotta dall’attuale fase storica del modo di produzione capitalistico. I rifiuti elettrici ed elettronici (e-waste) rappresentano ad oggi il flusso di rifiuti in maggiore crescita nel mondo. Ogni anno ne vengono … Continua a leggere
Pubblicato in .Net
Commenti disabilitati su E-waste 2.0 – di Gianluca Giannelli e Giorgio Griziotti
Passaggio per Seoul (2) – di Franco Berardi Bifo
Proteste aeree Solo due generazioni fa i coreani erano così poveri che la fame era un’esperienza frequente e largamente diffusa. Nello spazio di due generazioni hanno raggiunto lo stesso livello di ricchezza e di consumo dei paesi più avanzati dell’occidente. … Continua a leggere
Pubblicato in .Net
Commenti disabilitati su Passaggio per Seoul (2) – di Franco Berardi Bifo
Passaggio per Seoul (1) – di Franco Berardi Bifo
Avevo esitato per settimane. Dopo avere accettato l’invito ci avevo ripensato e avevo cercato di cancellare la mia iniziale disponibilità. Ero spaventato dalla distanza, dal tempo caldo e umido dell’estate di Seoul, perciò declinai l’invito del mio editore coreano. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in .Net
Commenti disabilitati su Passaggio per Seoul (1) – di Franco Berardi Bifo